• PRIMI PASSI
    • Principi della fonia
    • La stanza
    • La codifica digitale e il midi
    • Equalizzatori
    • Riverbero
    • Compressori
  • ASSEMBLARE IL PC
    • Scegliere Il CASE
    • Scegliere l’alimentatore
    • Scegliere la scheda madre e la CPU
    • Scegliere il banco RAM
    • Scegliere la scheda video
    • Scegliere il gruppo di continuità
    • L’hardware
    • Il software
  • REGISTRARE
    • La voce
    • La batteria
    • La chitarra
    • Regolare i livelli
  • HARDWARE
    • Schede audio
    • Speaker
    • Synth e controller
    • Tutti i post della categoria
  • SOFTWARE
    • Mac/Windows
    • iOS/Android
    • Suoni ed effetti
      • VST Instruments
      • VST Plugin
    • Tutti i post nella categoria
  • CUBASE
    • Configuriamo
    • Impostare le connessioni
    • Il midi
    • Gestire un file MIDI
    • Editing Midi
    • Quantizzazione Midi
    • Registrare
    • Applicare effetti
    • Editing Audio
    • Vst Instruments
    • Esportazione

Tecniche

Registrare la batteria [SETTEMBRE 2020]

21/09/2020
Tecniche

Come ho già detto, la batteria è sicuramente lo strumento più difficile da riprendere, questo perchè oltre ad aver bisogno di numerosi

Leggi tutto

da Audio Technica le tecniche per microfonare “qualsiasi” cosa

28/09/2015
Tecniche

La serie di video legata alle “Basic Recording Techniques” creata da Audio Technica e di cui abbiamo parlato qualche tempo fa, si arricchisce di nuovi

Leggi tutto

Come ottenere il suono dei Pink Floyd col Minimoog

15/04/2015
Tecniche

I colleghi di RetroSound hanno preparato un interessante (e breve) video tutorial su come ottenere il suono del synth di “Welcome To

Leggi tutto

Come usare il filtro passa basso e passa alto per migliorare il suono del basso

26/04/2014
Tecniche

Il video che vi mostriamo mostra un tutorial realizzato dal famoso tecnico del suono Dave Pensado che spiega come è possibile ricavare

Leggi tutto

Tecniche di registrazione base in un video tutorial

23/04/2014
Tecniche

AudioTechnica ha rilasciato una serie di video che illustrano in maniera semplice e veloce le tecniche di registrazione dei seguenti strumenti: Percussion Electric

Leggi tutto

Principi della fonia

01/05/2012
Tecniche

Contributo di HomeStudioItalia a cura dell’utente Zoro CATENA SONORA E CARATTERISTICHE DEL SUONO Con catena sonora si intende quel ciclo composto da

Leggi tutto

Come ottenere il suono di Blade Runner da 7 diversi synth

19/12/2011
Tecniche

Inutile ricordare quanto Blade Runner e la sua colonna sonora siano tutt’oggi considerati un’icona del cinema di fantascienza, un momento di grande

Leggi tutto

Nozioni di base sui compressori

09/06/2011
Tecniche/Vst

Introduzione La compressione ed il “limiting” sono strumenti essenziali anche per un piccolo studio di registrazione casalingo. Difficilmente una band riesce ad

Leggi tutto

Trucchi per l’EQ della voce

06/06/2011
Tecniche

Eccovi alcuni trucchi e tecniche per applicare un EQ alla voce. La cosa più importante Ogni voce è diversa dall’altra ed ogni

Leggi tutto

Nozioni di base sul riverbero

09/05/2011
Plugin/Tecniche/Vst

Il riverbero è una cosa meravigliosa, la ragione per la quale noi tutti cantiamo meglio in bagno che in qualsiasi altra stanza.

Leggi tutto

Nozioni di base sugli EQ

09/05/2011
Plugin/Tecniche/Vst

Sebbene molto spesso i microfoni siano già tarati per rendere al meglio la “cattura” delle frequenze di ogni singolo strumento (ragione per

Leggi tutto
1 2 Avanti
  • amazon_strumenti

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 2.792 altri iscritti

in collaborazione con

amazon_strumenti

Copyright 2021 - Home Recording for Dummies
by Nicola Randone

  • Il Mondo di Art
  • Randone – a progressive rock band from sicily
  • Facebook
  • YouTube
  • Personal Portfolio
  • Contatti
  • PRIMI PASSI
    • Principi della fonia
    • La stanza
    • La codifica digitale e il midi
    • Equalizzatori
    • Riverbero
    • Compressori
  • ASSEMBLARE IL PC
    • Scegliere Il CASE
    • Scegliere l’alimentatore
    • Scegliere la scheda madre e la CPU
    • Scegliere il banco RAM
    • Scegliere la scheda video
    • Scegliere il gruppo di continuità
    • L’hardware
    • Il software
  • REGISTRARE
    • La voce
    • La batteria
    • La chitarra
    • Regolare i livelli
  • HARDWARE
    • Schede audio
    • Speaker
    • Synth e controller
    • Tutti i post della categoria
  • SOFTWARE
    • Mac/Windows
    • iOS/Android
    • Suoni ed effetti
      • VST Instruments
      • VST Plugin
    • Tutti i post nella categoria
  • CUBASE
    • Configuriamo
    • Impostare le connessioni
    • Il midi
    • Gestire un file MIDI
    • Editing Midi
    • Quantizzazione Midi
    • Registrare
    • Applicare effetti
    • Editing Audio
    • Vst Instruments
    • Esportazione