Logo

  • PRIMI PASSI
    • Principi della fonia
    • La stanza
    • La codifica digitale e il midi
    • Equalizzatori
    • Riverbero
    • Compressori
  • ASSEMBLARE IL PC
    • Scegliere Il CASE
    • Scegliere l’alimentatore
    • Scegliere la scheda madre e la CPU
    • Scegliere il banco RAM
    • Scegliere la scheda video
    • Scegliere il gruppo di continuità
    • L’hardware
    • Il software
  • REGISTRARE
    • La voce
    • La batteria
    • La chitarra
    • Regolare i livelli
  • HARDWARE
    • Schede audio
    • Speaker
    • Synth e controller
    • Tutti i post della categoria
  • SOFTWARE
    • Mac/Windows
    • iOS/Android
    • Suoni ed effetti
      • VST Instruments
      • VST Plugin
    • Tutti i post nella categoria
  • CUBASE
    • Configuriamo
    • Impostare le connessioni
    • Il midi
    • Gestire un file MIDI
    • Editing Midi
    • Quantizzazione Midi
    • Registrare
    • Applicare effetti
    • Editing Audio
    • Vst Instruments
    • Esportazione

Logo

DAW

La migliore RAM per la tua DAW [SETTEMBRE 2020]

23/09/2020
DAW/Hardware

La tipologia di RAM che installate nel vostro computer è fondamentale per il buon funzionamento della vostra DAW. Oggi coi sistemi operativi

Leggi tutto

Il miglior CASE (silenzioso) per la tua Digital Audio Workstation [SETTEMBRE 2020]

16/09/2020
DAW/Hardware

Anche se non è certo l’abito che fa il monaco, chi ha in mente di fare “audio” col proprio PC deve scegliere

Leggi tutto

I migliori gruppi di continuità per la tua DAW

05/02/2018
DAW/Hardware

Una DAW non dev’essere sprovvista di gruppo di continuità per varie ragioni: anzitutto il vostro impianto potrebbe soffrire di sbalzi di tensione

Leggi tutto

Le migliori schede video per la tua DAW

31/01/2018
DAW/Hardware

Anche se lo scopo principale della nostra DAW è quella di operare con l’audio, ciò non significa che la scheda video debba

Leggi tutto

Le migliori schede madri per la tua DAW [SETTEMBRE 2020]

25/01/2018
DAW/Hardware

Scegliere la scheda madre di una DAW non è un’impresa semplicissima in quanto è bene evitare modelli troppo recenti per evitare le

Leggi tutto

I 5 migliori alimentatori per la tua DAW

24/01/2018
DAW/Hardware

Se avete già scelto il case, dovete pensare adesso ad un buon anzi ottimo alimentatore. Preferite sempre alimentatori attivi utili a mantenere la

Leggi tutto

I migliori hard disk (o ssd) per la tua DAW

17/10/2015
DAW/Hardware

Registrare musica al computer è un processo molto intenso specie quando registri o riproduci un progetto con 20 o 30 tracce che

Leggi tutto

CREA IL TUO STUDIO

  • Indice della guida
  • Il CASE
  • L’alimentatore
  • La scheda madre
  • La RAM
  • La scheda video
  • Il gruppo di continuità
  • amazon_strumenti

in collaborazione con

amazon_strumenti

Footer Logo

Copyright 2021 - Home Recording for Dummies
by Nicola Randone

  • Il Mondo di Art
  • Randone – a progressive rock band from sicily
  • Facebook
  • YouTube
  • Personal Portfolio
  • Contatti
  • PRIMI PASSI
    • Principi della fonia
    • La stanza
    • La codifica digitale e il midi
    • Equalizzatori
    • Riverbero
    • Compressori
  • ASSEMBLARE IL PC
    • Scegliere Il CASE
    • Scegliere l’alimentatore
    • Scegliere la scheda madre e la CPU
    • Scegliere il banco RAM
    • Scegliere la scheda video
    • Scegliere il gruppo di continuità
    • L’hardware
    • Il software
  • REGISTRARE
    • La voce
    • La batteria
    • La chitarra
    • Regolare i livelli
  • HARDWARE
    • Schede audio
    • Speaker
    • Synth e controller
    • Tutti i post della categoria
  • SOFTWARE
    • Mac/Windows
    • iOS/Android
    • Suoni ed effetti
      • VST Instruments
      • VST Plugin
    • Tutti i post nella categoria
  • CUBASE
    • Configuriamo
    • Impostare le connessioni
    • Il midi
    • Gestire un file MIDI
    • Editing Midi
    • Quantizzazione Midi
    • Registrare
    • Applicare effetti
    • Editing Audio
    • Vst Instruments
    • Esportazione