Try Sound: prova i migliori VSTi via Internet

07/11/2011

Oggi che le connessioni ad Internet sono veloci grazie al team di Try Sound è possibile provare i migliori VSTi online scaricando sul proprio computer un semplice eseguibile che si occuperà di inviare gli impulsi MIDI dal proprio computer al server di Try Sound che, in tutta risposta, trasmetterà via Internet i suoni direttamente al nostro computer.

Per utilizzare il servizio è necessario registrarsi.

Dopodichè bisogna entrare nella pagina dedicata al VSTi che vogliamo provare, cliccare il bottone Book Session ed inserire i nostri dati di accesso.

Il sito ci inviterà a scaricare un piccolo eseguibile che sarà sufficiente lanciare sul nostro computer. Il programma non ha bisogno di essere installato quindi non modifica in alcun modo il nostro sistema.

Una volta aperto bisogna configurare il programma inserendo la porta MIDI da utilizzare e le specifiche dell’output audio.

A questo punto sarà sufficiente impostare la latenza, questo a seconda della velocità della nostra linea: se abbiamo una linea veloce possiamo selezionare una latenza molto bassa, viceversa sacrificheremo un pò il real time per ascoltare bene lo strumento.

In basso un video dimostrativo:

Qui invece il sito in questione.

Buon divertimento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Grantophone, un nuovo synth polifonico per iOS

Prossimo articolo

Lexicon Mpx Native Reverb Plugin

Ultime da News

Arturia Black Friday

Da qualche giorno e fino al 10 Dicembre, non mancate al Black Friday di Arturia che sconta i suoi geniali strumenti fino

Steinberg Cubase 14: fuori adesso

Steinberg lancia Cubase 14, la nuova versione del software di produzione musicale con funzionalità innovative per la creazione musicale, ritmi e groove,

Steinberg lancia Cubase 13

Oggi Steinberg ha lanciato la nuova major release di Cubase, arrivato oramai alla versione 13, che offre significative riprogettazioni dell’interfaccia utente, insieme