Steinberg rilascia WaveLab 12: la release dedicata al Mastering

24/01/2024

La nuova versione di Wavelab integra 80 nuove funzionalità e miglioramenti, rendendola a conti fatti la più grande release mai rilasciato per il mastering e per l’editing audio.

Una delle caratteristiche più notevoli di questa versione è la compatibilità ARA, che consente di utilizzare le avanzate funzionalità di editing di WaveLab direttamente da altre DAW, come Cubase, Nuendo, Reaper e Studio One. Questa integrazione amplia le possibilità di lavoro, consentendo il trasferimento di intervalli audio tra diverse applicazioni.

La gestione dei livelli è stata migliorata con la possibilità di confrontare diverse tracce sonore in modo da effettuare comparazioni A/B precise tra l’audio masterizzato e le fonti di riferimento. Il meta normalizzatore del montaggio audio è stato potenziato con nuove funzioni, consentendo agli utenti di regolare il volume e normalizzare i livelli di picco in modo più preciso.

La nuova struttura semplificata del sistema di progetto e la possibilità di archiviare progetti completi in una cartella consolidata o un archivio ZIP aggiungono un tocco di praticità all’organizzazione del lavoro.

Oltre alle funzionalità menzionate, WaveLab 12 offre una vasta gamma di strumenti di analisi visiva, plug-in aggiuntivi, e altri miglioramenti che contribuiscono a rendere questa versione la più completa mai sviluppata.

Il prezzo potrebbe essere considerato un investimento, ma la versatilità e la potenza offerte da WaveLab 12 lo rendono un alleato indispensabile per chiunque lavori seriamente con l’audio.

Wavelab 12 e la sua versione lite chiamata Elements può essere acquistata da subito nel sito ufficiale di Steinberg. Il costo della versione completa è di 499€ mentre la versione Elements ha un costo di quasi 100€. Ci sono naturalmente delle offerte particolari per i possessori delle vecchie versioni come anche di chi ha acquistato Wavelab 11 dopo il 23 Dicembre, per quest’ultimo l’aggiornamento è infatti gratuito.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Arturia V Collection X: cosa c’è di nuovo

Prossimo articolo

I 5 migliori alimentatori per la tua DAW [aggiornato GENNAIO 2024]

Ultime da News

Arturia Black Friday

Da qualche giorno e fino al 10 Dicembre, non mancate al Black Friday di Arturia che sconta i suoi geniali strumenti fino

Steinberg Cubase 14: fuori adesso

Steinberg lancia Cubase 14, la nuova versione del software di produzione musicale con funzionalità innovative per la creazione musicale, ritmi e groove,

Steinberg lancia Cubase 13

Oggi Steinberg ha lanciato la nuova major release di Cubase, arrivato oramai alla versione 13, che offre significative riprogettazioni dell’interfaccia utente, insieme