Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

AAS pubblica Chromaphone 2,

15/03/2016

Applied Acoustics Systems ha rilasciato “Chromaphone 2“, un plugin per Windows e MAC che emula un sintetizzatore acustico nella modalità ch’è oramai consuetudine dei software prodotti da questa importante casa.

Chromaphone 2 è quindi un sintetizzatore che utilizza le risonanze acustiche degli strumenti per riprodurre batteria, percussioni ed altri strumenti percussivi come la marimba, i drumhead, piatti, corde e molto altro.

Chromaphone 2 viene commercializzato con una nuova interfaccia, un nuovo equalizzatore, un modulo di compressione ed un nuovo multieffetto. La factory library è stata totalmente ridisegnata ed include nuovi preset costruiti da tecnici del suono quali Sean Divine, Thiago Pinheiro, Daniel Stawczyk, e Christian Laffitte.

Chromaphone 2 è già disponibile al prezzo di 199 dollari e fino all’11 Aprile di quest’anno viene scontato a 149 dollari. Inoltre, se acquistate in questo periodo, verrete omaggiati della nuova sound bank “Synbiosis” del sound designer Daniel Stawczyk (valore 39 dollari).

Chromaphone 2 gira sia su Mac OS X che Windows (32 e 64-bit) in formato VST, Audio Units, RTAS, e AAX Native plug-in.

Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale all’indirizzo https://www.applied-acoustics.com/chromaphone-2/.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Le migliori schede audio professionali del 2015

Prossimo articolo

Steinberg pubblica WaveLab Pro 9 e WaveLab Elements 9

Ultime da Strumenti

Arturia lancia la V Collection 8

Arturia ha da pochissimo rilasciato il nuovo major update della sua famosa suite di strumenti virtuali vintage basata su modelli fisici, passiamo

Arturia lancia la V Collection 6

Riportiamo il comunicato stampa del distributore italiano di Arturia, MidiWare, che annuncia l’aggiornamento della suite V Collection. Con quattro nuovi strumenti software