Arriva l’aggiornamento 8.0.20 a Cubase Pro ed Artist 8

06/06/2015

Steinberg ha pubblicato un nuovo “maintenance” update ovverosia un aggiornamento di “manutenzione” per Cubase Pro 8 e Cubase Artist 8 che porta entrambi i pacchetti alla versione 8.0.20

Gli aggiornamenti hanno apportato migliorie alla funzionalità Render in Place modificando il layout della finestra dei settaggi ed introducendo la possibilità di fare il rendering della tracce sia in MONO che in STEREO (a patto naturalmente che si sia scelta la modalità DRY nelle impostazioni).

Ulteriori piccoli migliorie sono state introdotte alle Automation ed ai Chord Pads mentre nella MixConsole le impostazioni della finestra Link Groups includono l’opzione di trovarsi la selezione del canale come parte del gruppo, funzione che risulta utile quando si lavora con i VCA FADERS.

Nella voce GENERALE delle PREFERENZE troviamo una nuova voce “Apri il progetto nell’ultima vista usata” che ci permette di mantenere le impostazioni di “vista” del nostro ultimo lavoro, in tal modo non siamo costretti a rimodulare le finestre o il mixer ogni qualvolta apriamo un vecchio progetto.

Per l’elenco completo delle altre funzionalità (minori) introdotte raggiungete questo collegamento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Il Prophet-6 di Dave Smith è disponibile alla vendita

Prossimo articolo

Apple porterà i plugin AU (Audio Unit) su iOS

Ultime da News

Arturia Black Friday

Da qualche giorno e fino al 10 Dicembre, non mancate al Black Friday di Arturia che sconta i suoi geniali strumenti fino

Steinberg Cubase 14: fuori adesso

Steinberg lancia Cubase 14, la nuova versione del software di produzione musicale con funzionalità innovative per la creazione musicale, ritmi e groove,

Steinberg lancia Cubase 13

Oggi Steinberg ha lanciato la nuova major release di Cubase, arrivato oramai alla versione 13, che offre significative riprogettazioni dell’interfaccia utente, insieme