Cubase 10.5 disponibile

14/11/2019

Steinberg ha annunciato oggi la disponibilità immediata di Cubase 10.5, un major update che aggiunge nuove funzionalità e miglioramenti alle edizioni Pro ed Artist (la versione Elements 10.5 arriverà a breve).

Il teaser in lingua inglese

Iniziamo ad esplorare le novità della versione PRO:

  • Spectral Comparison EQ: una nuova modalità nel Channel EQ che permetterà agli utenti di confrontare i componenti “spettrali”£ di due segnali audio per regolare e portare equilibrio al mix.
  • La funzionalità di importazione delle tracce da altri progetti è stata completamente rivista e consente adesso di importare anche altri tipi di tracce come Group, FX e Folder Tracks. La funzione “Auto Map” permette inoltre di allineare le tracce importate con lo stesso nome con quelle esistenti
  • Anzichè normalizzare con dB FS Max, gli utenti Pro possono normalizzare il loro audio con LUFS (Loudness Unit Full Scale)

Le novità in comune con Artist sono:

  • Padshop 2: un sintetizzatore granulare e spettrale dal design unico e dal suono spettacolare con oltre 570 preset 570 campioni che consente agli utenti di importare e riprogettare anche i propri campioni.
  • MultiTap Delay è il nuovo processore di delay con diversi preset e molti parametri a disposizione
  • Nuova funzione nella MixConsole che permette di colorare i canali con colori differenti
  • Modalità Combined Select Tools: entrambi gli strumenti di selezione per oggetti ed intervalli possono adesso essere utilizzati insieme rendendo più semplice la modifica delle tracce
  • Retrospective MIDI Record rivisitato: permette adesso di recuperare accordi e melodie MIDI mai registrate posizionandole come ciclo sovrapposto o continuo sulle singole tracce
  • Nuove funzionalità all’editor di partiture come il righello delle note disponibile quando si inseriscono e si spostano le note; inserito anche un nuovo Snap grafico per un più semplice posizionamento delle pause.
  • Sul fronte della risoluzione dei problemi all’avvio, Cubase 10.5 ha introdotto una nuova modalità di avvio sicuro migliorata, un’opzione di avvio avanzata che consente a Cubase di funzionare senza caricare plug-in di terze parti

Le novità in comune ad Artist ed Elements sono invece:

  • La possibilità di esportare video Mp4 incluse di timecode con audio a 44,1 o 48 khz

Elements 10.5 si arricchisce di una nuova catena di plugin con i processori di segnale Stereo Delay, De-Esser e Roomworks precedentemente disponibili nella sola versione Pro.

Tutte e tre le edizioni includono anche molti perfezionamenti che migliorano le prestazioni grafiche ed il flusso di lavoro.

Prezzi e disponibilità

Cubase Pro 10.5 e Cubase Artist 10.5 sono disponibili presso i rivenditori o nel negozio online di Steinberg. Il prezzo è di 559€ per la versione Pro 10.5 che scendono a 59,99 se aggiornate da Cubase 10 e a 159,00 se lo fate da Cubase 9.5. La versione Artist invece costa 309,00€ che scendono a 49,99 se aggiornate dalla 10 e 129,00€ se lo fate dalla 9.5.

Disponibile anche la versione Education (con richiesta la prova di elegibilità) che per la versione Pro è di 339€ e per l’Artist di 179,00€.

Vi ricordo anche l’ottima guida a Cubase 10 di Pierluigi Bontempi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Disponibile il nuovo corso su Cubase 10 di Pierluigi Bontempi

Prossimo articolo

Arturia rilascia la MiniLab MkII “Invertita”

Ultime da Cubase

Steinberg rilascia Cubase 9.5

Steinberg ha annunciato nella giornata di oggi il rilascio del suo nuovo major update a Cubase Pro, Artist ed Element targato 9.5