Apple presenta iOS 8: le novità per i musicisti

03/06/2014

Apple ha presentato nella giornata di ieri la futura versione del sistema operativo dei propri dispositivi mobili, parliamo di iOS 8.

Tra le funzionalità principali:

  • Esperienza utente più intuitiva e veloce
  • iCloud Photo Library
  • Nuove funzionalità legate ai messaggi che permettono di condividere facilmente voce, video o foto
  • Una nuova applicazione dedicata al fitness
  • Un nuovo strumento predittivo per la tastiera Apple Quicktype
  • Un nuovo Spotlight che integra risultati da Web inclusi articoli da Wikipedia e news filtrate sulla base della propria posizione
  • Family Sharing, per condividere la propria musica, gli acquisti, foto e calendario coi familiari
  • iCloud Drive per memorizzare file ed accedervi velocemente da qualsiasi posizione

Riguardo le funzionalità più specificatamente dedicate ai musicisti segnaliamo:

  • Continuity: i dispositivi iOS saranno adesso in grado di “avvertire” la vicinanza di altri dispositivi e di conseguenza rispondere sul MAC ad una chiamata quando il proprio iPhone è nelle vicinanze
  • Messaggi: i nuovi messaggi consentono adesso di inviare audio, video e foto
  • iCloud Drive: fino a 1TB (naturalmente a pagamento) per archiviare i propri file
  • Extensions: gli sviluppatori potranno adesso sviluppare applicazioni che possono girare come estensioni di altre applicazioni; ad esempio, se non ci piace la tastiera di default potremo utilizzarne una alternativa e renderla di default
  • Homekit: una nuova API disegnata per permettere al tuo dispositivo iOS di controllare dispositivi hardware domestici; ad esempio, prima di arrivare in studio possiamo dire a Siri di impostare la nostra strumentazione per registrare le voci, o di abbassare le luci, o di spegnere apparecchiature rumorose ed accendere il mixer
  • Swift: una nuovo linguaggio di programmazione disegnato per creare applicazioni in maniera veloce

iOS 8 è già disponibile in versione beta per gli sviluppatori e sarà distribuito agli utenti come upgrade gratuito questo inverno.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Microsoft Surface Pro 3, il tablet che può sostituire il tuo notebook

Prossimo articolo

Un sequencer “wave oriented” disponibile per iPad e Android

Ultime da News

Arturia Black Friday

Da qualche giorno e fino al 10 Dicembre, non mancate al Black Friday di Arturia che sconta i suoi geniali strumenti fino

Steinberg Cubase 14: fuori adesso

Steinberg lancia Cubase 14, la nuova versione del software di produzione musicale con funzionalità innovative per la creazione musicale, ritmi e groove,

Steinberg lancia Cubase 13

Oggi Steinberg ha lanciato la nuova major release di Cubase, arrivato oramai alla versione 13, che offre significative riprogettazioni dell’interfaccia utente, insieme