• PRIMI PASSI
    • Principi della fonia
    • La stanza
    • La codifica digitale e il midi
    • Equalizzatori
    • Riverbero
    • Compressori
  • ASSEMBLARE IL PC
    • Scegliere Il CASE
    • Scegliere l’alimentatore
    • Scegliere la scheda madre e la CPU
    • Scegliere il banco RAM
    • Scegliere la scheda video
    • Scegliere il gruppo di continuità
    • L’hardware
    • Il software
  • REGISTRARE
    • La voce
    • La batteria
    • La chitarra
    • Regolare i livelli
  • HARDWARE
    • Schede audio
    • Speaker
    • Synth e controller
    • Tutti i post della categoria
  • SOFTWARE
    • Mac/Windows
    • iOS/Android
    • Suoni ed effetti
      • VST Instruments
      • VST Plugin
    • Tutti i post nella categoria
  • CUBASE
    • Configuriamo
    • Impostare le connessioni
    • Il midi
    • Gestire un file MIDI
    • Editing Midi
    • Quantizzazione Midi
    • Registrare
    • Applicare effetti
    • Editing Audio
    • Vst Instruments
    • Esportazione

Roland in procinto di annunciare una nuova keyboard

Roland ha pubblicato, nel suo canale ufficiale, un nuovo video teaser dal titolo Roland is BACK! Con ogni probabilità entro due settimane

L’SDK di AudioBus adesso disponibile per gli sviluppatori

Audiobus Pty Ltd, sviluppatori di AudioBus l’applicazione di routing per applicazioni audio su iPad e iPhone, ha annunciato di aver reso pubblico

Video di presentazione in italiano di Steinberg Cubase 7

Da Steinberg arriva la prima presentazione in italiano delle nuove funzioni di Cubase 7 presentate da Franco Fraccastoro, con un approfondimento particolare (ed

SunVox: un sequencer con sintetizzatore modulare per Android

SunVox è un potente strumento per la produzione musicale disponibile per Android al prezzo di 3,79€. L’applicazione include un piccolo ma potente

Crea le tue basi in un touch con Nanoloop

Nanoloop è un’applicazione che funge da sequencer, sintetizzatore e campionatore ottimizzata per l’uso mobile. Una delle caratteristiche che la rendono un prodotto
Indietro 1 … 109 110 111 112 113 … 170 Avanti
18/04/2012
Strumenti

Wurlie: il nuovo VST di Acoustic Samples basato sul Wurlitzer 206A

Leggi di più
17/04/2012
iOS/Android

Il primo synth gratuito per iPad

Leggi di più
17/04/2012
Strumenti

Iris: il nuovo sintetizzatore di iZotope

Leggi di più
13/04/2012
Hardware·Tastiere e controller

Korg WaveDrum, un controller MIDI per gli amanti delle percussioni

Leggi di più
13/04/2012
iOS/Android

Cassini: un nuovo sintetizzatore polifonico per iPhone

Leggi di più
13/04/2012
Mac/Windows

Con Paint2Sound trasformi le tue foto in suoni

Leggi di più
Indietro 1 … 109 110 111 112 113 … 140 Avanti

Copyright 2021 - Home Recording for Dummies
by Nicola Randone

  • Il Mondo di Art
  • Randone – a progressive rock band from sicily
  • Facebook
  • YouTube
  • Personal Portfolio
  • Contatti
  • PRIMI PASSI
    • Principi della fonia
    • La stanza
    • La codifica digitale e il midi
    • Equalizzatori
    • Riverbero
    • Compressori
  • ASSEMBLARE IL PC
    • Scegliere Il CASE
    • Scegliere l’alimentatore
    • Scegliere la scheda madre e la CPU
    • Scegliere il banco RAM
    • Scegliere la scheda video
    • Scegliere il gruppo di continuità
    • L’hardware
    • Il software
  • REGISTRARE
    • La voce
    • La batteria
    • La chitarra
    • Regolare i livelli
  • HARDWARE
    • Schede audio
    • Speaker
    • Synth e controller
    • Tutti i post della categoria
  • SOFTWARE
    • Mac/Windows
    • iOS/Android
    • Suoni ed effetti
      • VST Instruments
      • VST Plugin
    • Tutti i post nella categoria
  • CUBASE
    • Configuriamo
    • Impostare le connessioni
    • Il midi
    • Gestire un file MIDI
    • Editing Midi
    • Quantizzazione Midi
    • Registrare
    • Applicare effetti
    • Editing Audio
    • Vst Instruments
    • Esportazione