iPad Mini e iPad 4 i migliori per fare musica in mobilità

10/10/2013

touchmark_graph_tablets-e1381328763590-640x419[1]

Un recente benchmark effettuato da Agawi con un software chiamato TouchMarks II ha rivelato, come si evince dall’immagine in alto, che la latenza del touchscreen sui dispositivi mobile più popolari è minore su iPad mini e iPad, seguiti subito dopo dalla console di NVIDIA.

La latenza del touchscreen misura il tempo che serve al dispositivo per reagire ai diversi tocchi. Naturalmente, più stretto è questo valore, maggiori saranno le prestazioni per i musicisti.

Come potete constatare dall’immagine in alto, anche Surface RT di Microsoft ha ottenuto un punteggio discreto mentre il Nexus 7 di Asus ed il Galaxy Tab 3.8.0 si posizionano in ultima posizione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

Arturia iSEM ricrea il suono dell’Oberheim su iPad

Prossimo articolo

Plankton Electronics lancia il suo Jellyfish DIY Double Delay

Ultime da News

Arturia Black Friday

Da qualche giorno e fino al 10 Dicembre, non mancate al Black Friday di Arturia che sconta i suoi geniali strumenti fino

Steinberg Cubase 14: fuori adesso

Steinberg lancia Cubase 14, la nuova versione del software di produzione musicale con funzionalità innovative per la creazione musicale, ritmi e groove,

Steinberg lancia Cubase 13

Oggi Steinberg ha lanciato la nuova major release di Cubase, arrivato oramai alla versione 13, che offre significative riprogettazioni dell’interfaccia utente, insieme