Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Arturia presenta Beatstep Pro “Sequencing Powerhouse”

Al NAMM Show di quest’anno, oltre a presentare la nuova interfaccia audio, Arturia ha anche introdotto BeatStep Pro, uno step sequencer che a loro piace definire “a sequencing powerhouse“.

Il dispositivo offre 16 knobs sensibili al tocco per la modifica dei parametri di pitch, gate, velocity e timing shift, include inoltre due step sequencer monofonici ognuno con il suo display.

Sequencer 1 e Sequencer 2 sono stati espansi con più di 64 step per sequenza, 16 sequenze per progetto e 16 progetti: ciò rende BeatStep Pro uno dei più potenti step sequencer mai realizzati.

Ogni sequencer ha il suo controllo di voltaggio e gli output per essere facilmente connesso a sintetizzatori analogici; un ulteriore DRUM sequencer permette di utilizzare 16 tracce separate e registrarvi utilizzando i 16 pad sensibili alla pressione o i 16 bottoni in alto. Quando il dispositivo passa in modalità SEQ1 o SEQ2, i pad possono controllare la trasposizione come accedere a diverse scale musicali: cromatica, maggiore, minore, dorica, misolidia, armonica minore.

BeatStep Pro è anche un controller. Passando dalla modalità PROJECT a quella CONTROL è possibile utilizzare i pad, i knob ed i bottoni come controller MIDI con la propria DAW o un sintetizzatore esterno.

Il dispositivo sarà disponibile nella primavera di quest’anno al costo di 249€.

Per maggiori dettagli consultate il sito di Arturia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articolo precedente

FocusRite presenta la sua nuova linea di interfacce Thunderbolt: Clarett

Prossimo articolo

Disponibile da Waves il nuovo sequencer Tracks LIVE

Ultime da Tastiere e controller