• PRIMI PASSI
    • Principi della fonia
    • La stanza
    • La codifica digitale e il midi
    • Equalizzatori
    • Riverbero
    • Compressori
  • ASSEMBLARE IL PC
    • Scegliere Il CASE
    • Scegliere l’alimentatore
    • Scegliere la scheda madre e la CPU
    • Scegliere il banco RAM
    • Scegliere la scheda video
    • Scegliere il gruppo di continuità
    • L’hardware
    • Il software
  • REGISTRARE
    • La voce
    • La batteria
    • La chitarra
    • Regolare i livelli
  • HARDWARE
    • Schede audio
    • Speaker
    • Synth e controller
    • Tutti i post della categoria
  • SOFTWARE
    • Mac/Windows
    • iOS/Android
    • Suoni ed effetti
      • VST Instruments
      • VST Plugin
    • Tutti i post nella categoria
  • CUBASE
    • Configuriamo
    • Impostare le connessioni
    • Il midi
    • Gestire un file MIDI
    • Editing Midi
    • Quantizzazione Midi
    • Registrare
    • Applicare effetti
    • Editing Audio
    • Vst Instruments
    • Esportazione

In arrivo il nuovo plugin per cantanti firmato Izotope

Izotope è pronta a lanciare il suo Nectar 2, un plugin che i cantanti apprezzeranno grazie all’estrema semplicità che caratterizza i software

Plankton Electronics lancia il suo Jellyfish DIY Double Delay

Plankton Electronics ha rilasciato The Jellyfish – un DIY double delay, con opzioni di modulazione capaci di generare un ampio spettro di sonorità, dal semplice delay

iPad Mini e iPad 4 i migliori per fare musica in mobilità

Un recente benchmark effettuato da Agawi con un software chiamato TouchMarks II ha rivelato, come si evince dall’immagine in alto, che la

Arturia iSEM ricrea il suono dell’Oberheim su iPad

L’Oberheim SEM è un synth molto noto nei primi anni 70 e a seguire tanto che gruppi come Lyle Mays, Jan Hammer, Joseph

Music Maker Jam per creare musica in semplicità col tuo smartphone

Magix è uno di quei produttori impegnati in quelle che, dagli addetti ai lavori, sono considerate applicazioni per newbie e cioè quella categoria di utenti
Indietro 1 … 105 106 107 108 109 … 170 Avanti
22/06/2012
iOS/Android

Un fenomenale riverbero per iPhone e iPad

Leggi di più
20/06/2012
iOS/Android

Io sono un campionatore: per iOS

Leggi di più
18/06/2012
Strumenti

Libreria campioni gratuita per Kontakt di sintetizzatori analogici

Leggi di più
18/06/2012
News

Il tema di Star Trek sul controller Eowave Ribbon

Leggi di più
18/06/2012
Hardware·Schede audio

Motu Track 16: una nuova soluzione per l’homerecording

Leggi di più
15/06/2012
Mac/Windows

Arturia regala il suo MInimoog V il 21 Giugno

Leggi di più
Indietro 1 … 105 106 107 108 109 … 140 Avanti

Copyright 2021 - Home Recording for Dummies
by Nicola Randone

  • Il Mondo di Art
  • Randone – a progressive rock band from sicily
  • Facebook
  • YouTube
  • Personal Portfolio
  • Contatti
  • PRIMI PASSI
    • Principi della fonia
    • La stanza
    • La codifica digitale e il midi
    • Equalizzatori
    • Riverbero
    • Compressori
  • ASSEMBLARE IL PC
    • Scegliere Il CASE
    • Scegliere l’alimentatore
    • Scegliere la scheda madre e la CPU
    • Scegliere il banco RAM
    • Scegliere la scheda video
    • Scegliere il gruppo di continuità
    • L’hardware
    • Il software
  • REGISTRARE
    • La voce
    • La batteria
    • La chitarra
    • Regolare i livelli
  • HARDWARE
    • Schede audio
    • Speaker
    • Synth e controller
    • Tutti i post della categoria
  • SOFTWARE
    • Mac/Windows
    • iOS/Android
    • Suoni ed effetti
      • VST Instruments
      • VST Plugin
    • Tutti i post nella categoria
  • CUBASE
    • Configuriamo
    • Impostare le connessioni
    • Il midi
    • Gestire un file MIDI
    • Editing Midi
    • Quantizzazione Midi
    • Registrare
    • Applicare effetti
    • Editing Audio
    • Vst Instruments
    • Esportazione